25 Aprile 2022

Come ogni 25 aprile ci prendiamo del tempo per condividere non tanto istantanee di quanto accade nel momento in cui accade, ma di fornire i testi e il percorso seguito.
Trovate gli interventi in ordine di lettura a partire dai funerali di Vera e Libera, davanti al cimitero monumentale, fino alla conclusione ai giardini dedicati a* martiri della lotta contro l’ISIS e alle vittime di tutti i fondamentalismi.
Qui l’elenco delle tappe:
- I funerali di Vera e Libera Arduino, lettura collettiva a cura dellə compagnə di Manituana, cimitero monumentale
- Piccola deviazione a uno dei tanti punti di distribuzione ENI con striscione e intervento improvvisato annesso, largo Palermo
- Lapide dedicata a Banfo e Melis, corso Novara angolo corso Giulio Cesare
- Casa di Vera e Libera, via Moncrivello, intervento in ricordo delle due partigiane e intervento a cura di Non Una Di Meno Torino
- Le zuccheriere di Rondò Rivella, corso Regina Margherita/corso Regio Parco, la storia dei disertori tedeschi Heinz e Hans
- Piccola tappa all’ospedale Maria Adelaide in solidarietà con l’Assemblea Riapriamo il Maria Adelaide: salute per tuttə!
- Lapide di Angelo Autino, via Reggio 17
- Pietra d’inciampo di Lucio Pernaci, corso Regio Parco 35
- Giardini a* martiri della lotta contro l’ISIS e alle vittime di tutti i fondamentalismi, intervento sui legami tra le resistenze di ieri e di oggi
Ci siamo poi mossə verso zona San Paolo per unirci aə nostrə compagnə del Gabrio. È stata una bellissima giornata, durante la quale abbiamo non solo ricordato, non solo pianto, ma anche riso e lottato, rinnovando i nostri legami di amicizia e di solidarietà tra persone e spazi contro tutti i fascismi!
Non fermiamoci al 25 aprile, vediamoci sempre, l’antifascismo è per le strade!